MetaComunicAzione
MetaCoaching
Roberto Gesuato
Il successo è un viaggio non una meta
Small Techniques
Sono caratterizzate da una serie di attività, esercitazioni, e “giochi” che ripropongono occasioni attive e partecipative per facilitare e rinforzare l’apprendimento. Le small techniques costituiscono parte integrante delle attività in aula e durante la formazione esperienziale, favorendo esperienze in grado di veicolare un apprendimento che coinvolge la persona nella sua completezza. Tutti i partecipanti avranno l’occasione di mettersi in gioco e di sperimentare l’attività proposta.




Dalla Metafora...
La bacchetta magica
Il dilemma del prigioniero, La pallina magica
Fiume Acido, Speed Ball, Cross the Line
Percorso cieco, La ragnatela, Torre di Spaghetti
Camminata della Fiducia, Caduta della fiducia
...all'azienda: aree e competenze di miglioramento
Team building:
Conoscenza reciproca, Coesione, Fiducia reciproca
Lavorare in team:
Valutazione delle competenze specifiche di ogni membro del team Capacità di coordinare dell’attività individuale e di team. Rispetto dei ruoli
Competenze manageriali e di leadership
Comunicazione efficace e ascolto attivo
Capacità di dare e ricevere feedback
Competenze di negoziazione
Strategie di risoluzione dei conflitti
Pianificazione e gestione delle attività:
Capacità di analisi e di decision making
Capacità di problem solving e di individuazione di soluzioni creative e innovative
Innescare processi di miglioramento continuo