MetaComunicAzione
MetaCoaching
Roberto Gesuato
Il successo è un viaggio non una meta
Sailing Team Building




Dalla Metafora... Stabilire e raggiungere la meta:
La meta e le rotte di navigazione per raggiungerla sono frutto di un’attenta pianificazione in considerazione delle mappe e dei possibili fattori di influenza (vento, corrente) e di un costante controllo della strumentazione di bordo. È importante saper leggere i piccoli segnali per poter efficacemente modificare la rotta per raggiungere la meta con sicurezza e determinazione.
L’equipaggio:
Ogni membro dell’equipaggio deve collaborare con la sua azione specifica al raggiungimento della meta fissata. Questo richiede competenza, capacità di analisi e monitoraggio della propria azione per assicurare sempre allineamento con l’azione degli altri membri dell’equipaggio.
La barca:
La barca è caratterizzata da spazi ristretti e limitati, che l’equipaggio deve rispettare per potersi muovere e per collaborare in modo armonioso. Il coordinamento è fondamentale in barca per lavorare efficacemente, e una corretta gestione degli spazi assicura una più agevole mobilità per tutti i membri dell’equipaggio.
La natura:
In barca l’incidenza degli eventi naturali è molto alta: tempeste, venti contrari o mancanza di vento, correnti avverse, sono elementi che l’equipaggio deve sempre monitorare e in base ad essi elaborare strategie efficaci per raggiungere la meta.
...all'azienda: aree e competenze di miglioramento
Pianificazione:
Capacità di analisi
Definizione degli obiettivi individuali e di team
Stabilire parametri di valutazione e standard da rispettare
Lavorare in team:
Capacità di analizzare e valorizzare le competenze specifiche di ogni membro del team
Capacità di coordinare dell’attività individuale e di team
Rispetto dei ruoli
Competenze manageriali e di leadership
Competenze di delega e di gestione dei collaboratori
Comunicazione efficace e ascolto attivo
Gli spazi:
Capacità di coordinamento tra i membri del team
Gestione dell’emotività e dello stress proprio e altrui
Riflessione sull’importanza degli spazi nell’organizzazione e gestione del lavoro
Eventi esterni:
Capacità di analisi dei segnali deboli
Problem solving e individuazione di soluzioni creative
Capacità di adattare la propria strategia con flessibilità e in modo innovativo