MetaComunicAzione
MetaCoaching
Roberto Gesuato
Il successo è un viaggio non una meta
Coaching
Il Coaching è una metodologia che ha come obiettivo lo sviluppo delle potenzialità di ognuno. Attraverso il Coaching vengono definiti gli obiettivi di crescita e sviluppo del coachee (cliente).
Si elabora un piano di sviluppo e le strategie per poterlo relizzare, partendo dalla situazione attuale e definendo un traguardo desiderato. Nel Coaching la relazione tra coach e coachee è paritaria, e il coach è un supporto che fornisce specifici stimoli per accompagnare il coachee nel percorso di analisi e sviluppo personale.
Il Coaching si propone come metodologia focalizzata sul risultato per il miglioramento dell’azione e della performance individuale.

Gli obiettivi del Coaching
• Favorire la consapevolezza di sé e delle proprie potenzialità;
• Migliorare la sicurezza di sé;
• Incentivare lo sviluppo personale;
• Superare le barriere emotive e cognitive che rallentano lo sviluppo e il miglioramento personale;
• Individuare e/o chiarire gli obiettivi individuali di sviluppo;
• Migliorare la definizione di obiettivi a livello professionale e personale;
• Migliorare la definizione delle strategie per il raggiungimento degli obiettivi;
• Migliorare le capacità di decision-making;
• Sviluppare orientamento al risultato;
• Migliorare la gestione del cambiamento;
• Migliorare le competenze comunicative;
• Migliorare le competenze interpersonali;
• Innescare processi di miglioramento continuo;
• Migliorare le competenze manageriali e di leadership.
A seconda dei contesti di riferimento, il Coaching può essere:
• Life o personal Coaching: adatto per accompagnare le persone che stanno affrontando un cambiamento personale o professionale.
• Business Coaching: Per accompagnare imprenditori in fase di avvio o che si trovano ad affrontare cambiamenti strategici o che intendono raggiungere l’eccellenza.
• Corporate Coaching: Per accompagnare le aziende che vogliono attivare cambiamenti e sviluppare il potenziale dei loro talenti.
• Executive Coaching: Per accompagnare gli Executive nei momenti di transizione, nello sviluppo delle proprie risorse e per trovare un efficace confronto esterno al contesto aziendale.
• Team Coaching: Per accompagnare il team nella definizione degli obiettivi, incentivare il miglioramento della performance, la fiducia reciproca e la condivisione per stimolare la crescita e affrontare le sfide connesse alla competizione.
• Career Coaching: Per chi cerca una nuova direzione professionale, una strategia efficace nella ricerca di un nuovo lavoro oppure un equilibrio tra il lavoro e la vita personale.